Terre des Hommes Italia ha conferito al progetto #dallapartedinice il premio #InDifesa con questa motivazione: “Per aver raccontato con uno stile sempre avvincente la storia di Nice, Mariam e di tante altre ragazze che con coraggio e determinazione, in varie parti dell’Africa, hanno spezzato la catena della tradizione delle mutilazioni genitali femminili, del controllo maschile…
Nei mesi scorsi vi ho raccontato le storie di due ragazzine ivoriane, che vivono a Grand Bassam, l’antica capitale coloniale della Costa d’Avorio, non molto distante da Abidjan. Vi ho raccontato dei loro quartieri, poveri, e fatti di baracche, della loro vita segnata da droga e prostituzione, “sesso di sopravvivenza”, così come lo chiamano loro. Sesso…
Mariam oggi ha un suo atelier di cucito, di sua proprietà. Questo è il risultato del progetto qui a Gran Bassam, in Costa D’Avorio. Questa settimana abbiamo fatto costruire un cantainer di 2 metri per 3, costruito la base di cemento dove poggiarlo, oggi dovrebbero mettere la copertura e pitturarlo, pagato l’affitto per un anno del…
Tessa Gelisio, conduttrice televisiva, scrittrice e ambientalista italiana, aderisce alla nostra campagna. In questa lettera ci spiega perché. Ho scelto di essere #dallapartedinice perché sono convinta che dare alternative di vita alle bambine africane sia il modo più efficace per aiutare a crescere giovani donne che potranno contribuire, da adulte, allo sviluppo del proprio paese. E…
Il vicolo di terra grigia trasuda umidità. Le pozze si allargano per tutta la larghezza della strada ed è come attraversare un torrente, pietra dopo pietra. Il quartiere Dinosaures di Grand Bassam, antica capitale coloniale della Costa d’Avorio, comincia a svegliarsi. Dietro una porta fatta di foglie di banano si apre un cortile, un coffee shop…
Vi scriviamo dalla Costa d’Avorio. Esattamente dalla costa Ivoriana dell’Oceano Atlantico dove si affaccia la città di Gran Bassam, 80mila abitanti, una sorta di piccola Rimini con i suoi localini un po’ arrangiati sulla spiaggia. Siamo venuti qui, noi di Hic Sunt Leones, su invito di Terre des Hommes, ong che si occupa di minori da molti anni….